Stradomenica 17 novembre, alle 16, prosegue il ciclo “Capolavori in scena” con una nuova speciale visita guidata per approfondire le opere del genio, dedicata questa volta ad “Armida”.

Il dramma per musica in tre atti, su libretto di Giovanni Schmidt, tratto dalla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso, venne rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 9 novembre 1817. Si tratta della prima opera di Rossini nel ricostruito teatro napoletano, dopo il devastante incendio che lo aveva distrutto l’anno precedente. Un’opera di non facile allestimento, per via della presenza di ben sei tenori.

La trama ruota intorno al tentativo della maga Armida, nipote del re di Damasco Idraote, di salvare la città di Gersualemme dalla conquista dei crociati. Armida (interpretata da Isabella Colbran), tuttavia, dovrà fare i conti con l’amore per il condottiero crociato Rinaldo. La trasformazione di un’orrida selva in un magnifico palazzo costituisce lo sfondo di intense passioni e complicate decisioni.

Stradomenica 17 novembre 2024
Visita guidata h 16
Compresa nel biglietto di ingresso (prenotazione consigliata)
Info e biglietti