In occasione della 46esima edizione del Rossini Opera Festival, al via dal 10 al 22 agosto, torna la convezione che riconferma la collaborazione tra il Museo Nazionale Rossini, summa dell’intensa vita del compositore, in un percorso affascinante allestito, a Palazzo Montani Antaldi, come un’Opera lirica in due Atti e un Intermezzo, e l’istituzione ROF, l’unica rassegna mondiale dedicata al genio di Pesaro che ogni anno porta in scena edizioni aggiornate delle sue opere con grandi registi e importanti interpreti.
Al ROF 2025 saranno proposte due nuove produzioni liriche: l’apertura con il nuovo allestimento di Zelmira (opera che manca dal lontano 2009), diretta da Giacomo Sagripanti e messa in scena da Calixto Bieito, e a seguire L’Italiana in Algeri (opera non eseguita dal 2013), affidata alla bacchetta di Dmitry Korchak e alla regia di Rosetta Cucchi; e due riprese: La cambiale di matrimonio ideata per il ROF 2020 da Laurence Dale che verrà presentata insieme alle Soirées musicales sotto la direzione di Christopher Franklin, e Il viaggio a Reims nella consueta versione ideata da Emilio Sagi e interpretata dagli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”. In chiusura, la rarissima Messa per Rossini, scritta da autori vari (tra cui Giuseppe Verdi, Lauro Rossi, Carlo Pedrotti e Carlo Coccia) in occasione dell’anniversario della morte del compositore.
La convezione consente a tutti i possessori del biglietto per gli spettacoli del ROF di accedere con biglietto ridotto (€ 6 anziché 8) al percorso museale; un incentivo a coinvolgere il pubblico nazionale e internazionale, invitato a scoprire il lato documentario della produzione rossiniana, tra spartiti autografi, libretti, stampe, oggetti, cimeli e opere d’arte che restituiscono un’immagine a tutto tondo del maestro, tra i luoghi e i personaggi del suo tempo, oltre alla possibilità di rivedere, nelle sale multimediali, opere celebri in edizioni del festival che hanno fatto la storia. Resta valida inoltre la convenzione già in atto con i tesserati dell’Associazione Amici del ROF, che possono sempre accedere con biglietto ridotto.
