A febbraio tornano le Settimane Rossiniane per festeggiare il (non) compleanno di Rossini nella sua città natale, Città Creativa Unesco della Musica e Capitale Italiana della Cultura 2024.
Nel ricco cartellone in programma dal 19 febbraio all’8 marzo, per celebrare vita e opere del genio nato a Pesaro il 29 febbraio 1792, non potevano mancare le visite guidate speciali a cura di Sistema Museo al Museo Nazionale Rossini!
Venerdì 24 febbraio alle 17 visita guidata “Fra le righe e gli spazi di un rapporto fatto di squilli sonori e silenzi in un crescendo di emozioni” in cui si ripercorreranno i primi anni di vita e gli esordi, fino alla fama che lo porterà in tutta Europa, per conoscere il profondo legame di Rossini con la sua città.
Sabato 4 marzo alle 17 visita guidata “Rossini e le donne: un viaggio in un universo con tante note di colore e sfumature sorprendenti”, alla scoperta degli intensi legami di Rossini con l’universo femminile: si racconterà della mamma Anna cui Gioachino scrisse tante lettere, delle mogli Isabella e Olympe, tanto diverse fra loro, e delle cantanti d’opera e dei personaggi delle sue opere.
Le visite guidate sono comprese nel biglietto di ingresso (prenotazione consigliata).
Inoltre lunedì 27 febbraio apertura straordinaria del Museo Nazionale Rossini e martedì 28 febbraio ingresso libero al museo per i residenti di Pesaro e Provincia, entrambi i giorni con apertura mattina e pomeriggio h 10-13 e 15-18.
Le Settimane Rossiniane sono organizzate da Comune di Pesaro, AMAT, Regione Marche, Ministero della Cultura, Fondazione Rossini, Conservatorio Statale di Musica G. Rossini, Rossini Opera Festival, Fondazione Pescheria- Centro Arti Visive/Pesaro Musei, Sistema Museo, Ente Concerti, Orchestra Sinfonica G. Rossini, Filarmonica Gioachino Rossini, Circolo Amici della Lirica ‘G. Rossini’, Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani.
