Il Comune di Pesaro lancia il Virtual Tour 3D di tre musei simbolo della città e delle sue eccellenze: i Musei Civici di Palazzo Mosca, il Museo Nazionale Rossini, il Museo Officine Benelli. Un passo avanti nella strategia di promozione e accessibilità culturale grazie a una piattaforma digitale davvero innovativa che consente la fruizione immersiva dei luoghi della cultura.
Il Virtual Tour, con la ricostruzione completa degli ambienti in 3D, rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione del patrimonio culturale locale, fornendo a cittadini, studiosi e visitatori la possibilità di esplorare virtualmente musei, monumenti ed edifici storici. In questo modo l’esperienza museale si arricchisce notevolmente offrendo l’opportunità di documentarsi, approfondire e rivedere prima, durante e dopo la visita fisica: è quindi un’occasione per fare promozione e creare stimoli per venire a vedere la città. Ma è forte anche il tema dell’accessibilità perché il tour virtuale apre le porte di un museo anche a chi solitamente non può accedervi per motivi diversi. L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di valorizzazione del territorio regionale che si pone l’obiettivo di coniugare tradizione e innovazione, promuovendo una cultura inclusiva.
Non è casuale la scelta dei luoghi protagonisti perché rappresentano al meglio l’identità cittadina e le sue radici culturali come il Museo dedicato a Rossini con il suo emozionante viaggio a 360 gradi nella vita e nelle opere del compositore, grazie anche al prezioso allestimento curato dalla Fondazione Rossini, accolto a Palazzo Montani Antaldi, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro; oltre ai Musei Civici di Palazzo Mosca con le ricche collezioni di pittura, maiolica e arti decorative – tra cui spicca il capolavoro dell’Incoronazione della Vergine di Giovanni Bellini – e il Museo Officine Benelli nella sede storica della fabbrica motociclistica Benelli – celebre marchio che ha fatto grande la storia di Pesaro – che espone in modo permanente 150 motociclette Benelli e MotoBi cui si aggiungono le 70 moto della Collezione ASI Morbidelli.
Il Virtual Tour 3D è stato realizzato dal Gruppo Andreani (Corridonia MC).