Proseguono le speciali visite guidate della Stradomenica per andare alla scoperta dei capolavori del genio con la rassegna “Oltre la musica, dentro la storia. Viaggio a 360° intorno alla figura di Rossini”.

Domenica 16 novembre alle 16, si parlerà di “Rossini tra politica, società e tradizioni musicali”. Nell’arco della sua esistenza Gioachino ha visto il processo di unificazione dell’Italia e anche se non ha ricoperto cariche politiche e molte sono state le dispute in merito alla sua posizione, se di liberale o di conservatore, con la sua musica (si pensi al Guglielmo Tell e al Viaggio a Reims ispirati a fatti storici tra ideali di libertà e celebrazioni) ha accompagnato le vicende che hanno portato alla conquista dell’indipendenza; inoltre in un contesto culturale caratterizzato dalla partecipazione di nobili e borghesi alla vita e all’attività dei teatri, le sue opere hanno giocato un ruolo importante, in seno alla cultura romantica e nell’evoluzione della tradizione del Belcanto.

Stradomenica 16 novembre 2025
Visita guidata h 16
Compresa nel biglietto di ingresso (prenotazione consigliata)
Info e biglietti