Nell’ambito degli eventi “Coltiva la Capitale”, tre giorni di festa dal 10 al 12 gennaio, promossi dal Comune di Pesaro per celebrare la conclusione di Pesaro 2024 Capitale Italiana della Cultura e il passaggio di consegne ad Agrigento, sabato 11 gennaio, il Museo Nazionale Rossini sarà eccezionalmente aperto con orario continuato dalle 9 alle 24 ad ingresso gratuito ma non solo.
Questa giornata speciale sarà arricchita da due imperdibili appuntamenti diffusi: la mattina, il museo sarà tappa del Tour rossiniano con partenza alle 10 dall’Infopoint in Piazza del Popolo (visita al Conservatorio G. Rossini, al Teatro Rossini, al Museo Nazionale Rossini e a Casa Rossini) e il pomeriggio, alle 16, in programma la visita guidata a tema “Da Rossini a Pesaro 2024: oltre 200 anni di cultura”, che condurrà il pubblico alla scoperta del patrimonio musicale, storico e artistico della città e dei meriti culturali che hanno permesso a Pesaro di raggiungere il grande obiettivo di città Capitale! Si parte dal museo dedicato al grande Gioachino Rossini, per raccontare le straordinarie opere e la vita del compositore pesarese, vero genio della musica, e poi si prosegue in centro storico, andando a cercare le eccellenze che hanno reso Pesaro Capitale della Cultura 2024. Si parlerà dell’importanza del Teatro Rossini, della Fondazione Rossini, del prestigioso Rossini Opera Festival e del Conservatorio G. Rossini. Saranno menzionati anche la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, il GAD (Festival Nazionale d’Arte Drammatica) e il circuito museale con alcune delle principali mostre temporanee dedicate ad artisti e personalità illustri, come Kounellis, Tebaldi, Mirò, Rembrant e Harari, oltre a ricordare grandi celebrità che hanno avuto Pesaro nel cuore, come Pavarotti, Pomodoro, Mattiacci, Vangi fino ad Abramovic, ospite speciale di quest’anno eccezionale. E ancora, si parlerà dei riconoscimenti UNESCO ottenuti nel 2017, della Sonosfera® e della Biosfera. Con centinaia di nomi, eventi, iniziative, come filo conduttore, sarà evidenziata la ricchezza del patrimonio culturale nella sua totalità, rendendo omaggio alla musica, alla storia e all’arte che definiscono l’identità di Pesaro come luogo di grande valore nazionale e internazionale.
Sabato 11 gennaio 2025
Orario continuato h 9 – 24, ingresso gratuito
h 10 Tour rossiniano, partenza da Infopoint in Piazza del Popolo (incluso nella card Pesaro Capitale)
h 16 Visita guidata, dal Museo Nazionale Rossini al centro storico (gratuita)