NEWS
Mercoledì di via Passeri con aperture serali al Museo Nazionale Rossini!
Dal 15 giugno tornano “I mercoledì di Via Passeri” con area pedonale per lasciare spazio alle tante iniziative che animeranno la rassegna estiva patrocinata dal Comune di Pesaro, attraverso il sostegno dell’Assessorato alle Attività Economiche e dal Conservatorio Rossini, e curata dall’Associazione di Promozione Sociale - Centro Commerciale Naturale Via Passeri, che riunisce ad oggi 21 attività, tra commercianti, ristoratori e artigiani nell’area da Via Belvedere, [...]
Buon compleanno Museo Nazionale Rossini!
Nel 2022 ricorre il bicentenario della morte del conte Giulio Perticari (Savignano sul Rubicone, 15 agosto 1779 - San Costanzo, 26 giugno 1822) poeta e letterato. Dal 10 al 26 giugno, i suoi amati luoghi d’adozione in terra di Marche - Pesaro, Sant’Angelo in Lizzola e San Costanzo - celebrano la ricorrenza con un ricco programma di incontri, concerti, letture, mostre, animazioni e degustazioni a [...]
Torna il Picnic rossiniano agli Orti Giuli!
Torna il Picnic rossiniano agli Orti Giuli, evento a tema Ottocento che quest’anno rientra nella rassegna “Giulio Perticari 200” voluta dai Comuni di Pesaro, Vallefoglia e San Costanzo per celebrare il bicentenario della morte del grande poeta e letterato che scelse Pesaro come sua città d’adozione. Domenica 12 giugno si parte dalle 11 con letture, giochi, conversazioni, musica, arte en plein air e “colazione sull’erba” secondo il classico stile [...]
Notte dei Musei – Grand Tour Musei 2022 al Museo Nazionale Rossini
Sabato 14 maggio torna la sempre molto attesa Notte dei Musei, con eventi fino a domenica 15 maggio e, mercoledì 18 maggio, la Giornata Internazionale dei Musei; due appuntamenti riuniti nel Grand Tour Musei giunto alla XIV edizione e promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC - Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento [...]
Concorso internazionale di clavicembalo “Gianni Gambi” al Museo Nazionale Rossini
Dal 24 al 26 marzo le sale del Museo Nazionale Rossini ospiteranno la XVIII edizione del Concorso internazionale di clavicembalo “Gianni Gambi”, organizzato dal Conservatorio di Musica G. Rossini, aperto agli studenti delle classi di clavicembalo degli istituti superiori musicali italiani ed esteri. Le candidature sono giunte numerose quest'anno: molti gli studenti italiani ma anche di nazionalità slovena, giapponese, francese, bulgara portoghese, sud coreana polacca, [...]
Inaugurazione mostra “La Rossa da Rossini” Milva icona di stile per un’arte che cura
Domenica 13 marzo alle ore 17, al Museo Nazionale Rossini inaugura la mostra "La Rossa da Rossini. Milva icona di stile per un’arte che cura" che sarà ospitata fino al 27 marzo con 30 preziosi abiti di scena di Milva, maestra di eleganza. Grazie alla generosità della figlia Martina Corgnati, la donazione di questi abiti, realizzati da importanti stilisti come Ferré, Versace, Armani, servirà all’avvio del primo progetto [...]
Venerdì 11 marzo “Nushu: la scrittura che diede voce alle donne”
In occasione dell'8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, dal 7 al 14 marzo l’Assessorato alla Crescita e Gentilezza del Comune di Pesaro propone una serie di iniziative rivolte in primis ai giovani e agli studenti per riflettere sul futuro, puntando ad una società civile che sappia sconfiggere la violenza di genere e ogni tipo di prevaricazione nel mondo del lavoro e nella vita [...]
Al via le Settimane Rossiniane 2022 dal Museo Nazionale Rossini: Enrico Capodaglio racconta Stendhal!
Mercoledì 23 febbraio al via i festeggiamenti per il ‘Buon (non) Compleanno di Rossini’ (nato a Pesaro il 29 febbraio 1792) e le 'Settimane Rossiniane' non potevano che cominciare dal Museo Nazionale Rossini, il museo della città dedicato a vita e opere del genio. Alle 17.30 in programma la conversazione online con Enrico Capodaglio dedicata a Stendhal, una tappa della rassegna 'Uno alla volta per [...]
In Sonosfera® “Frammenti di Estinzione” gratuito dall’11 al 13 febbraio
La ‘tutela dell’ambiente’ è entrata ufficialmente nella Costituzione italiana e per celebrare la notizia, la Sonosfera® di Palazzo Mosca sarà eccezionalmente aperta da venerdì 11 a domenica 13 febbraio, con fruizione gratuita del programma “Frammenti di Estinzione nell'Orologio climatico”, previa prenotazione (turni h 10.30 e h 16 fino ad esaurimento posti). Per la prima volta nella storia, l’8 febbraio 2022 è stata modificata la parte [...]
Buon (non) compleanno Rossini 2022
Torna l’appuntamento ormai istituzionale del febbraio pesarese: il Buon (non) Compleanno Rossini con due ‘Settimane Rossiniane’ (12 giorni intensi) dal 23 febbraio al 6 marzo per celebrare il genio nato a Pesaro il 29 febbraio 1792. Dal 23 febbraio al 6 marzo, in programma concerti rossiniani ma anche di musica elettronica e omaggio a Lucio Dalla, due serate di danza, due incontri alla scoperta di [...]
Raffaello in Sonosfera®
La Sonosfera®, uno dei gioielli più innovativi del patrimonio culturale di Pesaro Città Creativa Unesco della Musica, propone un nuovo programma dedicato a Raffaello messo a punto per il quinto centenario della morte del Divin Pittore, nell'ambito della candidatura di Pesaro a Capitale Italiana della Cultura 2024. Raffaello in Sonosfera® è un’opera di innovazione linguistica digitale studiata per raccontare il pittore attraverso il suono tridimensionale [...]
“Note al Museo” con la Sinfonica G. Rossini
Aspettando la fine dell'anno, il 28 e il 29 dicembre, alle ore 18.30, il Museo Nazionale Rossini ospita "Note al Museo", due concerti con l'Orchestra Sinfonica G. Rossini organizzati dal Comune di Pesaro - Assessorato alla Bellezza e Sistema Museo. Nella magnifica Sala degli specchi , martedì 28 dicembre si esibirà il “Trio DAnce”: Fabiola Santi al flauto, Agide Brunelli, al clarinetto e Paolo Rosetti [...]