News2020-05-28T14:56:42+00:00

NEWS

Stradomenica 19 gennaio – nuovo ciclo di visite tematiche su Rossini “Oltre la musica, dentro la storia”

Con la prima Stradomenica del 2025 inaugura al Museo Nazionale Rossini il nuovo ciclo di visite guidate tematiche intitolato "Oltre la musica, dentro la storia. Viaggio a 360° intorno alla figura di Rossini". La nuova rassegna ha come obiettivo quello di indagare la figura di Rossini sottolineando come la sua celebre carriera musicale abbia avuto impatto sulla cultura, la politica e la società del suo [...]

10 Gennaio 2025|

Coltiva la Capitale! Celebrazioni per la conclusione di Pesaro 2024

Nell'ambito degli eventi "Coltiva la Capitale", tre giorni di festa dal 10 al 12 gennaio, promossi dal Comune di Pesaro per celebrare la conclusione di Pesaro 2024 Capitale Italiana della Cultura e il passaggio di consegne ad Agrigento, sabato 11 gennaio, il Museo Nazionale Rossini sarà eccezionalmente aperto con orario continuato dalle 9 alle 24 ad ingresso gratuito ma non solo. Questa giornata speciale sarà arricchita [...]

7 Gennaio 2025|

Feste di Natale – apertura straordinaria e visite guidate

Per il periodo natalizio, il Museo Nazionale Rossini propone una serie di eventi, tra imperdibili visite guidate ed appuntamenti musicali, offrendo al pubblico diverse opportunità per venire a conoscere le meraviglie conservate nel più importante museo dedicato al grande Gioachino Rossini, oltre ad approfondire la sua musica e a scoprire la storia del maestoso Palazzo Montani Antaldi che dal 2019 ospita le sue memorie. Dal 23 [...]

9 Dicembre 2024|

Visita speciale Epifania 2025 – Palazzo Montani Antaldi: architettura, storia e arte attraverso i secoli

In occasione della Festa dell'Epifania, lunedì 6 gennaio alle 16, in programma la speciale visita guidata "Palazzo Montani Antaldi: architettura, storia e arte attraverso i secoli", per scoprire l'avvincente storia dell'edificio, sede del Museo Nazionale Rossini, e le magnifiche decorazioni dei soffitti, da ammirare sala dopo sala. Un viaggio emozionante alla scoperta delle vicende costruttive di uno dei palazzi più affascinanti della città e della [...]

9 Dicembre 2024|

Stradomenica 15 dicembre – Visita speciale su “Maometto II”

Stradomenica 15 dicembre, alle 16, prosegue il ciclo “Capolavori in scena” con una nuova visita guidata per approfondire le opere del genio; questa volta si va alla scoperta di “Maometto II". L'opera, tra le più rappresentative del periodo napoletano di Rossini, nonostante lo scarso successo al debutto, diventò punto di riferimento per l'opera romantica, grazie alla raffinata partitura musicale composta in modo del tutto funzionale [...]

6 Dicembre 2024|

Grand Tour Cultura con la Fondazione Rossini

Giovedì 21 novembre, alle 18, in occasione del Grand Tour Cultura IX edizione, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, con tema: Marche, terra dei Teatri, la Fondazione Rossini propone l'incontro "Si terminò dopo le tre del mattino…". Intorno alla ‘prima’ pesarese della Gazza ladra di Gioachino Rossini (1818), una mise en éspace per relatore, voce recitante, immagini e musiche, che [...]

13 Novembre 2024|

Stradomenica 17 novembre – Visita speciale su “Armida”

Stradomenica 17 novembre, alle 16, prosegue il ciclo "Capolavori in scena" con una nuova speciale visita guidata per approfondire le opere del genio, dedicata questa volta ad "Armida". Il dramma per musica in tre atti, su libretto di Giovanni Schmidt, tratto dalla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso, venne rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 9 novembre 1817. Si tratta della prima opera di [...]

4 Novembre 2024|

Grand Tour Cultura IX edizione

Il Museo Nazionale Rossini partecipa al tradizionale appuntamento del Grand Tour Cultura, promosso dall'Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, giunto quest'anno alla IX edizione, con tema: Marche, terra dei Teatri. Un viaggio alla scoperta della grande rete dei teatri storici marchigiani. Due imperdibili visite guidate in programma al museo dedicato al grande compositore pesarese per scoprire i teatri della sua terra natale, legati [...]

28 Ottobre 2024|

“Rossini e la scuola napoletana” Seminario con Pamela Lucciarini

In programma al Museo Nazionale Rossini un nuovo seminario musicale con il soprano Pamela Lucciarini dedicato a "Rossini e la scuola napoletana". Tre dialoghi rossiniani sulla vocalità e sulla società ai tempi di Rossini, che si terranno nella Sala degli Specchi domenica 17 novembre, 8 dicembre e 29 dicembre alle 11.30. Verranno illustrati attraverso letture, analisi ed esempi musicali, il repertorio vocale napoletano e rossiniano. [...]

26 Ottobre 2024|

DANCE WELL al Museo Nazionale Rossini

Il Museo Nazionale Rossini è onorato di essere partner di Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson, progetto per promuovere la pratica della danza contemporanea in spazi museali e contesti artistici a beneficio dei malati di Parkinson e delle persone con ridotte capacità motorie, ma al contempo aperto a tutti, e ne ospita gli incontri insieme alla Sala della Repubblica del Teatro Rossini. [...]

16 Ottobre 2024|

Torna la Stradomenica! 20 ottobre visita speciale su “La donna del lago”

Con l’autunno torna il ciclo "Capolavori in scena"! L'appuntamento con le speciali visite guidate della Stradomenica per andare alla scoperta dei capolavori del genio! Domenica 20 ottobre, alle 16, in programma l'approfondimento dedicato a “La donna del lago” andata in scena per la prima volta il 24 ottobre 1819 al Teatro San Carlo; opera rossiniana di successo, cronologicamente e storicamente inquadrabile all’interno del cosiddetto periodo [...]

14 Ottobre 2024|

Pimpa incontra Rossini!

Il Museo Nazionale Rossini sarà una tappa imperdibile del viaggio di Pimpa a Pesaro, città natale del grande Gioachino Rossini, in occasione della nuova pubblicazione Pimpa va a Pesaro della collana di guide a misura di bambino edita da Franco Cosimo Panini, che nasce in collaborazione con il Comune di Pesaro nell’anno da Capitale della cultura e sarà in libreria dall'11 ottobre. Domenica 14 ottobre [...]

8 Ottobre 2024|
Torna in cima