Stradomenica 15 dicembre, alle 16, prosegue il ciclo “Capolavori in scena” con una nuova visita guidata per approfondire le opere del genio; questa volta si va alla scoperta di “Maometto II”.
L’opera, tra le più rappresentative del periodo napoletano di Rossini, nonostante lo scarso successo al debutto, diventò punto di riferimento per l’opera romantica, grazie alla raffinata partitura musicale composta in modo del tutto funzionale all’espressività ed alla drammaticità del testo.
Il melodramma serio in due atti, su libretto di Cesare Della Valle, è tratto dalla tragedia Anna Erizo da lui scritta, e venne messa in scena per la prima volta al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1820. La trama, ispirata all’episodio della guerra tra Veneziani e Turchi e alla caduta di Negroponte del 1476, ruota intorno alla figura del sovrano ottomano Maometto II, determinato a prendere il controllo della colonia veneziana, ma che si trova a dover affrontare un complesso intreccio di amori e tradimenti.
Tra gli interpreti della prima partenopea: il basso Filippo Galli, nel ruolo di Maometto II, e Isabella Colbran, futura moglie del compositore, nel ruolo di Anna, figlia del provveditore dei Veneziani Paolo Erisso.
Stradomenica 15 dicembre 2024
Visita guidata h 16
Compresa nel biglietto di ingresso (prenotazione consigliata)
Info e biglietti
