News2020-05-28T14:56:42+00:00

NEWS

5 e 6 aprile Giornate internazionali delle Case Museo dei personaggi illustri

Sabato 5 e domenica 6 aprile, il Museo Nazionale Rossini partecipa alle Giornate internazionali delle Case Museo dei personaggi illustri promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria al fine di mettere in rete, quest’anno per la prima volta in tutto il mondo, le case museo ma anche i musei dedicati a un personaggio specifico o che hanno una collezione che documenta la vita e l'attività artistica di [...]

12 Marzo 2025|

Stradomenica 16 marzo – Visita tematica “Le donne di Rossini tra realtà e finzione”

In occasione della Stradomenica, prosegue al Museo Nazionale Rossini il ciclo di visite guidate tematiche intitolato “Oltre la musica, dentro la storia. Viaggio a 360° intorno alla figura di Rossini”, la nuova rassegna che ha l’obiettivo di indagare la personalità del maestro sottolineando come la sua celebre carriera musicale abbia avuto impatto sulla cultura, la politica e la società del suo tempo ma anche su quella contemporanea. [...]

6 Marzo 2025|

Settimane rossiniane 2025 al Museo Nazionale Rossini

In occasione delle Settimane rossiniane 2025 il Museo Nazionale Rossini propone un'interessante conferenza sui linguaggi rossiniani a cura della Fondazione Rossini, lunedì 24 febbraio, alle 18, l’ingresso gratuito al museo venerdì 28 febbraio, giorno del (non) compleanno del maestro, oltre a due imperdibili appuntamenti per festeggiare il genio: una speciale visita guidata con intermezzo musicale in collaborazione con Conservatorio Statale di Musica ‘G. Rossini’ di [...]

18 Febbraio 2025|

Stradomenica 16 febbraio – Visita tematica “La ricchezza e il mecenatismo di Rossini”

Prosegue il ciclo di visite guidate tematiche della Stradomenica al Museo Nazionale Rossini, intitolato “Oltre la musica, dentro la storia. Viaggio a 360° intorno alla figura di Rossini”, la nuova rassegna che ha l'obiettivo di indagare la personalità del maestro sottolineando come la sua celebre carriera musicale abbia avuto impatto sulla cultura, la politica e la società del suo tempo ma anche su quella contemporanea. Domenica [...]

6 Febbraio 2025|

Stradomenica 19 gennaio – nuovo ciclo di visite tematiche su Rossini “Oltre la musica, dentro la storia”

Con la prima Stradomenica del 2025 inaugura al Museo Nazionale Rossini il nuovo ciclo di visite guidate tematiche intitolato "Oltre la musica, dentro la storia. Viaggio a 360° intorno alla figura di Rossini". La nuova rassegna ha come obiettivo quello di indagare la figura di Rossini sottolineando come la sua celebre carriera musicale abbia avuto impatto sulla cultura, la politica e la società del suo [...]

10 Gennaio 2025|

Coltiva la Capitale! Celebrazioni per la conclusione di Pesaro 2024

Nell'ambito degli eventi "Coltiva la Capitale", tre giorni di festa dal 10 al 12 gennaio, promossi dal Comune di Pesaro per celebrare la conclusione di Pesaro 2024 Capitale Italiana della Cultura e il passaggio di consegne ad Agrigento, sabato 11 gennaio, il Museo Nazionale Rossini sarà eccezionalmente aperto con orario continuato dalle 9 alle 24 ad ingresso gratuito ma non solo. Questa giornata speciale sarà arricchita [...]

7 Gennaio 2025|

Feste di Natale – apertura straordinaria e visite guidate

Per il periodo natalizio, il Museo Nazionale Rossini propone una serie di eventi, tra imperdibili visite guidate ed appuntamenti musicali, offrendo al pubblico diverse opportunità per venire a conoscere le meraviglie conservate nel più importante museo dedicato al grande Gioachino Rossini, oltre ad approfondire la sua musica e a scoprire la storia del maestoso Palazzo Montani Antaldi che dal 2019 ospita le sue memorie. Dal 23 [...]

9 Dicembre 2024|

Visita speciale Epifania 2025 – Palazzo Montani Antaldi: architettura, storia e arte attraverso i secoli

In occasione della Festa dell'Epifania, lunedì 6 gennaio alle 16, in programma la speciale visita guidata "Palazzo Montani Antaldi: architettura, storia e arte attraverso i secoli", per scoprire l'avvincente storia dell'edificio, sede del Museo Nazionale Rossini, e le magnifiche decorazioni dei soffitti, da ammirare sala dopo sala. Un viaggio emozionante alla scoperta delle vicende costruttive di uno dei palazzi più affascinanti della città e della [...]

9 Dicembre 2024|

Stradomenica 15 dicembre – Visita speciale su “Maometto II”

Stradomenica 15 dicembre, alle 16, prosegue il ciclo “Capolavori in scena” con una nuova visita guidata per approfondire le opere del genio; questa volta si va alla scoperta di “Maometto II". L'opera, tra le più rappresentative del periodo napoletano di Rossini, nonostante lo scarso successo al debutto, diventò punto di riferimento per l'opera romantica, grazie alla raffinata partitura musicale composta in modo del tutto funzionale [...]

6 Dicembre 2024|

Grand Tour Cultura con la Fondazione Rossini

Giovedì 21 novembre, alle 18, in occasione del Grand Tour Cultura IX edizione, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, con tema: Marche, terra dei Teatri, la Fondazione Rossini propone l'incontro "Si terminò dopo le tre del mattino…". Intorno alla ‘prima’ pesarese della Gazza ladra di Gioachino Rossini (1818), una mise en éspace per relatore, voce recitante, immagini e musiche, che [...]

13 Novembre 2024|

Stradomenica 17 novembre – Visita speciale su “Armida”

Stradomenica 17 novembre, alle 16, prosegue il ciclo "Capolavori in scena" con una nuova speciale visita guidata per approfondire le opere del genio, dedicata questa volta ad "Armida". Il dramma per musica in tre atti, su libretto di Giovanni Schmidt, tratto dalla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso, venne rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 9 novembre 1817. Si tratta della prima opera di [...]

4 Novembre 2024|

Grand Tour Cultura IX edizione

Il Museo Nazionale Rossini partecipa al tradizionale appuntamento del Grand Tour Cultura, promosso dall'Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, giunto quest'anno alla IX edizione, con tema: Marche, terra dei Teatri. Un viaggio alla scoperta della grande rete dei teatri storici marchigiani. Due imperdibili visite guidate in programma al museo dedicato al grande compositore pesarese per scoprire i teatri della sua terra natale, legati [...]

28 Ottobre 2024|
Torna in cima