NEWS
“A spasso nell’Opera” speciali visite guidate dedicate alle opere in programma al ROF 2025
In occasione della 46esima edizione del Rossini Opera Festival, in programma dal 10 al 22 agosto, tornano le imperdibili visite guidate al Museo Nazionale Rossini per approfondire le opere liriche che vanno in scena quest’anno: il nuovo allestimento di Zelmira diretta da Giacomo Sagripanti, La cambiale di matrimonio diretta da Christopher Franklyn, L’Italiana in Algeri diretta da Dmitry Korchak e Il viaggio a Reims diretta [...]
Il Belcanto ritrovato 2025 – conferenze al Museo Nazionale Rossini
In occasione della quarta edizione del Festival nazionale “Il Belcanto ritrovato” organizzato dall'Orchestra Sinfonica G. Rossini, il Museo Nazionale Rossini ospita due imperdibili appuntamenti nella Sala degli Specchi con focus su importanti compositori, nell'ambito del programma dedicato all’epoca d’oro del Belcanto nella prima metà dell’800. Un percorso per riscoprire questo patrimonio inestimabile attraverso il recupero dei materiali musicali, rappresentazioni operistiche, concerti lirico sinfonici e conferenze [...]
Laboratorio “Danza che ti passa… nel salotto del giovane Gioachino!”
Domenica 13 e 27 luglio, al Museo Nazionale Rossini, torna l’amatissimo appuntamento con il laboratorio condotto dall'esperta di danza storica Enrica Sabatini: “Danza che ti passa… nel salotto del giovane Gioachino!”, per imparare a danzare come si faceva ai tempi di Rossini, trascorrendo un pomeriggio divertente nella splendida Sala degli Specchi del museo. Una proposta rivolta a giovani e meno giovani che avranno l'occasione di mettersi in [...]
La 1/2 Notte Bianca dei Bambini al museo – 27 e 28 giugno 2025
Il Museo Nazionale Rossini partecipa alla 1/2 Notte Bianca dei Bambini 2025 promossa dal Comune di Pesaro e organizzata da APA Hotels, con due imperdibili appuntamenti dedicati ai più piccoli, e alle loro famiglie, per conoscere la musica, la vita e le opere di Rossini in modo divertente e giocoso: una visita guidata didattica interattiva, venerdì 27 giugno nel pomeriggio, e un percorso immersivo in chiave [...]
21 giugno – Festa della Musica con visita guidata e concerto al museo
Sabato 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, l'evento internazionale che in tutta Europa celebra il solstizio d'estate, il Museo Nazionale Rossini propone al pubblico un evento speciale dedicato al belcanto. Un’iniziativa che unisce divulgazione culturale e creatività giovanile, per celebrare la musica come patrimonio vivo e condiviso. Si parte alle 11 con una interessante visita guidata tematica che condurrà i partecipanti, attraverso una narrazione [...]
Giovedì sera d’estate con “Shopping sotto le stelle” e iniziative in centro storico
Il Museo Nazionale Rossini partecipa all’iniziativa “Shopping sotto le stelle”, promossa dal Comune di Pesaro, che nei giovedì sera d’estate, dal 12 giugno al 28 agosto, prevede l’apertura dei negozi e attività culturali nelle vie del centro storico. Ogni giovedì il museo si potrà visitare anche in orario straordinario serale, dalle 20.30 alle 23.30, e ogni mese si attiveranno speciali visite guidate per il ciclo [...]
Convenzione tra ROF 2025 e Museo Nazionale Rossini
In occasione della 46esima edizione del Rossini Opera Festival, al via dal 10 al 22 agosto, torna la convezione che riconferma la collaborazione tra il Museo Nazionale Rossini, summa dell’intensa vita del compositore, in un percorso affascinante allestito, a Palazzo Montani Antaldi, come un’Opera lirica in due Atti e un Intermezzo, e l’istituzione ROF, l’unica rassegna mondiale dedicata al genio di Pesaro che ogni anno porta in scena edizioni aggiornate [...]
Stradomenica di maggio – Grand Tour Musei 2025
Domenica 18 maggio in occasione della Stradomenica e del GRAND TOUR MUSEI XVII edizione, Giornata Internazionale dei Musei in programma, alle 16, l'ultimo appuntamento prima dell'estate con la rassegna “Oltre la musica, dentro la storia. Viaggio a 360° intorno alla figura di Rossini”. La visita guidata tematica “Tra il buffo e il serio. Lo humor nelle opere di Rossini” approfondirà la carriera del maestro che, [...]
Grand Tour Musei XVII edizione al Museo Nazionale Rossini
Il Museo Nazionale Rossini partecipa al GRAND TOUR MUSEI XVII edizione, con la Notte dei Musei del 17 maggio e la Giornata Internazionale dei Musei del 18 maggio; la consueta iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC - Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia. Il [...]
Uno alla volta, per carità! Marco Beghelli racconta Stanislao Mattei
Nell’ambito della rassegna Uno alla volta, per carità! Storie di personaggi alla corte di Rossini, sabato 12 aprile, alle 17.30, nella Sala degli Specchi del Museo Nazionale Rossini, la Fondazione Rossini presenta un nuovo interessante incontro, questa volta con il musicologo Marco Beghelli che ricorderà la figura e l’opera di Stanislao Mattei, insegnante di composizione del giovane Gioachino Rossini. I 200 anni dalla sua morte [...]
Stradomenica 20 aprile – Visita tematica “Rossini senza confini”
La Stradomenica di aprile coincide quest'anno con il giorno della Santa Pasqua, una doppia occasione per visitare il Museo Nazionale Rossini partecipando alla visita guidata in programma nell'ambito della rassegna “Oltre la musica, dentro la storia. Viaggio a 360° intorno alla figura di Rossini”. Domenica 20 aprile, alle 16, si approfondirà il tema: “Rossini senza confini. I viaggi e le influenze internazionali nella sua carriera” [...]
5 e 6 aprile Giornate internazionali delle Case Museo dei personaggi illustri
Sabato 5 e domenica 6 aprile, il Museo Nazionale Rossini partecipa alle Giornate internazionali delle Case Museo dei personaggi illustri promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria al fine di mettere in rete, quest’anno per la prima volta in tutto il mondo, le case museo ma anche i musei dedicati a un personaggio specifico o che hanno una collezione che documenta la vita e l'attività artistica di [...]