Sabato 5 e domenica 6 aprile, il Museo Nazionale Rossini partecipa alle Giornate internazionali delle Case Museo dei personaggi illustri promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria al fine di mettere in rete, quest’anno per la prima volta in tutto il mondo, le case museo ma anche i musei dedicati a un personaggio specifico o che hanno una collezione che documenta la vita e l’attività artistica di personaggi illustri in tutti i campi.
Alle 16 di sabato, in replica domenica alla stessa ora, il museo dedicato alla vita e alle opere del grande compositore pesarese Gioachino Rossini, propone la speciale visita guidata “In viaggio con Stendhal”. Un viaggio affascinante nell’esistenza e nella carriera del grande genio della musica, scandito dalla lettura di alcuni passi della Vita di Rossini, la biografia scritta dal celebre letterato francese e pubblicata nel 1824, quando Rossini aveva 32 anni.
Il bambino Gioachino, che si impegna nello studio della musica, l’evoluzione degli edifici teatrali, il mondo del teatro in Italia e le opere qui andate in scena, fino alle prime rappresentazioni dei capolavori rossiniani nei teatri francesi. Su questi aspetti e su molti altri Stendhal ha lasciato le sue impressioni e i suoi commenti, saranno questi a guidare i partecipanti nella scoperta di successi, sensazioni, imprevisti, che hanno colorato la vita del maestro in un periodo di intensa attività e ricco di cambiamenti.
La manifestazione ha il patrocinio di ANCI Toscana e il patrocinio e la collaborazione dei Comitati Internazionali Icom International, Icom Demhist (Comitato Internazionale per le Case Museo Storiche) e Iclcm (Comitato Internazionale per i Musei Letterari e dei Compositori) e la Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi Illustri.
Sabato 5 e domenica 6 aprile
Visita guidata h 16
Massimo 30 partecipanti
Compresa nel biglietto di ingresso (prenotazione consigliata)
Contatti
