NEWS
Hangartfest presenta MUSE di Marta Bevilacqua al museo
Nell'ambito di Hangartfest, il festival di danza contemporanea in programma dal 5 al 21 settembre a Pesaro con la XXII edizione, il Museo Nazionale Rossini sarà tra i luoghi simbolo della città che ospiteranno gli eventi del "festival diffuso", accanto alla sede principale della Maddalena – Centro Arti Performative. Sabato 6 settembre le magnifiche sale del museo dedicato a Gioachino accoglieranno la performance itinerante MUSE di [...]
Presentazione del volume di Emanuele Senici “Musica al tempo presente”
Lunedì 18 agosto alle 17.30, il Museo Nazionale Rossini ospiterà la presentazione del volume di Emanuele Senici “Musica al tempo presente – Le opere italiane di Rossini alla loro epoca”, organizzata dalla Fondazione Rossini. All’inizio dell’Ottocento in Italia le opere di Rossini godevano di un’estrema popolarità ed erano eseguite sia nei teatri d’opera sia, sotto forma di arrangiamenti, in contesti pubblici e privati. Tuttavia, quando Rossini [...]
Nuova guida turistica musicale della città di Rossini
Il Museo Nazionale Rossini è tra i luoghi simbolo per le tradizioni e la vita musicali di Pesaro, documentati nella nuova Guida Turistica Musicale della città in formato digitale, un progetto ideato e realizzato da Butik - impresa sociale che si occupa di valorizzazione e promozione territoriale attraverso la musica - in collaborazione con il Comune di Pesaro. La guida nasce per accompagnare cittadini e [...]
IL VIAGGIO A REIMS 1825-2025 mostra per i 200 anni dell’opera
Ormai da un decennio la città di Pesaro dedica ogni anno una mostra all’opera di Rossini che compie duecento anni dalla prima rappresentazione. Nel 2025 cade la ricorrenza di un’opera particolarmente importante per la Fondazione Rossini e per il ROF: Il viaggio a Reims, andata in scena per la prima volta al Théâtre-Italien di Parigi nel 1825 per l’incoronazione di Carlo X a re di [...]
Incontri a cura della Fondazione Rossini in occasione del ROF 2025
La Fondazione Rossini terrà come ogni anno le conferenze di approfondimento dedicate ad alcuni lavori in produzione al Rossini Opera Festival, ospitate per questa edizione nella Sala della Repubblica del Teatro Rossini; occasione per fare il punto anche sullo stato delle cose nel mondo rossiniano e comunicare le ultime novità della ricerca in seno alla Fondazione. La prima conferenza si terrà il 7 agosto, ore 11: Conversazione [...]
Virtual Tour 3D del Museo Nazionale Rossini
Il Comune di Pesaro lancia il Virtual Tour 3D di tre musei simbolo della città e delle sue eccellenze: i Musei Civici di Palazzo Mosca, il Museo Nazionale Rossini, il Museo Officine Benelli. Un passo avanti nella strategia di promozione e accessibilità culturale grazie a una piattaforma digitale davvero innovativa che consente la fruizione immersiva dei luoghi della cultura. Il Virtual Tour, con la ricostruzione [...]
“I Concerti al Museo” con l’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” – Festival Giovane 2025
Nell'ambito del Festival Giovane 2025 del ROF, che vede protagonisti gli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, tornano i “Concerti al Museo”, recital voce e pianoforte, organizzati in collaborazione con Sistema Museo e Fondazione Rossini, in scena al Museo Nazionale Rossini lunedì 11, mercoledì 13, giovedì 14, sabato 16 e domenica 17 agosto alle ore 11. Dopo due settimane di lezioni di interpretazione vocale, musicologia ed arte scenica, conferenze a [...]
“A spasso nell’Opera” speciali visite guidate dedicate alle opere in programma al ROF 2025
In occasione della 46esima edizione del Rossini Opera Festival, in programma dal 10 al 22 agosto, tornano le imperdibili visite guidate al Museo Nazionale Rossini per approfondire le opere liriche che vanno in scena quest’anno: il nuovo allestimento di Zelmira diretta da Giacomo Sagripanti, La cambiale di matrimonio diretta da Christopher Franklyn, L’Italiana in Algeri diretta da Dmitry Korchak e Il viaggio a Reims diretta [...]
“A Walk Through the Opera” special guided tours inspired by the operas of ROF 2025
As part of the 46th edition of the Rossini Opera Festival, taking place from August 10 to 22, the Museo Nazionale Rossini is once again hosting a series of exclusive guided tours that delve into the operas featured in this year’s program. The initiative offers an engaging opportunity to explore the musical, literary, and historical background of the productions: Zelmira, conducted by Giacomo Sagripanti; La [...]
Il Belcanto ritrovato 2025 – conferenze al Museo Nazionale Rossini
In occasione della quarta edizione del Festival nazionale “Il Belcanto ritrovato” organizzato dall'Orchestra Sinfonica G. Rossini, il Museo Nazionale Rossini ospita due imperdibili appuntamenti nella Sala degli Specchi con focus su importanti compositori, nell'ambito del programma dedicato all’epoca d’oro del Belcanto nella prima metà dell’800. Un percorso per riscoprire questo patrimonio inestimabile attraverso il recupero dei materiali musicali, rappresentazioni operistiche, concerti lirico sinfonici e conferenze [...]
Laboratorio “Danza che ti passa… nel salotto del giovane Gioachino!”
Domenica 13 e 27 luglio, al Museo Nazionale Rossini, torna l’amatissimo appuntamento con il laboratorio condotto dall'esperta di danza storica Enrica Sabatini: “Danza che ti passa… nel salotto del giovane Gioachino!”, per imparare a danzare come si faceva ai tempi di Rossini, trascorrendo un pomeriggio divertente nella splendida Sala degli Specchi del museo. Una proposta rivolta a giovani e meno giovani che avranno l'occasione di mettersi in [...]
La 1/2 Notte Bianca dei Bambini al museo – 27 e 28 giugno 2025
Il Museo Nazionale Rossini partecipa alla 1/2 Notte Bianca dei Bambini 2025 promossa dal Comune di Pesaro e organizzata da APA Hotels, con due imperdibili appuntamenti dedicati ai più piccoli, e alle loro famiglie, per conoscere la musica, la vita e le opere di Rossini in modo divertente e giocoso: una visita guidata didattica interattiva, venerdì 27 giugno nel pomeriggio, e un percorso immersivo in chiave [...]