Festival di Musica Antica a cura di CRoMA – Conservatorio Rossini Musica Antica
Dal 12 al 22 ottobre ritorna il Festival di Musica Antica ideato da CRoMA (Conservatorio Rossini Musica Antica), in collaborazione con le principali istituzioni [...]
Dal 12 al 22 ottobre ritorna il Festival di Musica Antica ideato da CRoMA (Conservatorio Rossini Musica Antica), in collaborazione con le principali istituzioni [...]
Anche a settembre proseguono le visite guidate con Sistema Museo alle mostra “Renata Tebaldi. Ritratto di una diva” in corso al Museo Nazionale Rossini, fino al 18 settembre. Ogni sabato [...]
Sabato 20 agosto alle 17.30 il Museo Nazionale Rossini ospita l'evento "Dante e Rossini: Presentazione del catalogo della mostra La ricezione della Commedia dai [...]
Giovedì 18 agosto alle 17 il Museo Nazionale Rossini accoglie la conferenza promossa dall’Ente Olivieri – Biblioteca e Museo Oliveriani: Esplorando l'Oliveriana - Itinerari [...]
Per il settimo anno consecutivo la città di Pesaro dedica una mostra all’opera di Rossini che compie duecento anni, organizzata come di consueto dalla [...]
In occasione dei Mercoledì di Via Passeri, al Museo Nazionale Rossini un ricco programma per grandi e piccoli, a cura di Sistema Museo, per tutto [...]
In occasione della 43esima edizione del Rossini Opera Festival, la Sala Laurana di Palazzo Ducale, dal 6 al 21 agosto, ospita la mostra “ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano”. [...]
In occasione della 43esima edizione del Rossini Opera Festival, la Fondazione Rossini organizza come di consueto gli Incontri introduttivi dedicati alle opere in programma, che si [...]
In occasione dei Mercoledì di Via Passeri, in arrivo due laboratori didattici musicali per i bambini con l'associazione LiberaMusica, al Museo Nazionale Rossini! Mercoledì [...]
Dal 30 luglio e per tutto il mese di agosto, si attivano le visite guidate con Sistema Museo alle mostra “Renata Tebaldi. Ritratto di [...]