News2020-05-28T14:56:42+00:00

NEWS

In Sonosfera® anteprima programma dedicato a Raffaello!

In occasione delle feste di Natale, da venerdì 24 dicembre in Sonosfera® è possibile fruire in anteprima la nuova esperienza immersiva dedicata a Raffaello, messa a punto per il quinto centenario della morte del Divin Pittore, che verrà presentata ufficialmente il 14 gennaio prossimo . La Sonosfera®, uno dei ‘gioielli’ più innovativi del patrimonio culturale di Pesaro Città Creativa Unesco della Musica, si arricchisce di un’opera di innovazione linguistica digitale, [...]

21 Dicembre 2021|

“Il Piccolo Principe” una favola per pianoforte

Aspettando Natale, sabato 18 dicembre alle  21, il Museo Nazionale Rossini ospita una serata fiabesca per grandi e piccoli organizzata in collaborazione con il Conservatorio Rossini: “Il Piccolo Principe”, una favola per pianoforte, voci recitanti, coro e percussioni, scritta dal giovane compositore Damiano Fabbri. Liberamente tratta dal racconto di Antoine de Saint-Exupèry, la performance invita a seguire il viaggio di un bambino che, attraverso l’incontro con vari personaggi, affronta e [...]

13 Dicembre 2021|

Concerto per Santa Cecilia con l’Associazione Culturale Medea

In occasione della festa di Santa Cecilia, patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti, lunedì 22 novembre alle 18, il Museo Nazionale Rossini ospita un suggestivo concerto di musica antica, organizzato dall’Associazione Culturale Medea di San Benedetto del Tronto con il patrocinio del Comune di Pesaro - Assessorato alla Bellezza, in collaborazione con Radio Incredibile di Grottammare e Sistema Museo. L’associazione marchigiana da sei anni [...]

16 Novembre 2021|

I “Péchés de vieillesse” di Rossini, secondo Alessandro Marangoni

In occasione del 153esimo della morte di Rossini (13 novembre 1868), sabato 13 novembre il Museo Nazionale Rossini ospita la presentazione del prezioso cofanetto ‘Complete Piano Music - Péchés de vieillesse’ (Naxos) del pianista Alessandro Marangoni; il cd portato a compimento dopo oltre 10 anni di lavoro su un monumentale progetto rossiniano ovvero 13 rarissime incisioni dei Péchés de vieillesse, inclusi 20 inediti, che rappresenta [...]

10 Novembre 2021|

Mostra “ROF 15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano”

Una mostra di modellini di scena celebra i primi 15.000 giorni di vita del ROF! Mercoledì 29 settembre alle 18 inaugura al Museo Nazionale Rossini la mostra "ROF 15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano", realizzata grazie al lavoro dei Laboratori del ROF che ha portato al restauro di 24 modellini di scena di alcune delle principali opere allestite in 42 anni di Festival. [...]

28 Settembre 2021|

Una settimana di visite in Sonosfera® per All4Climate-Italy

In occasione dell’inaugurazione dell’Orologio Climatico sulla facciata dei Musei Civici, nei giorni della Pre-COP sul clima di Milano, e in vista della COP-26 di Glasgow, dal 24 settembre al 2 ottobre in  Sonosfera® sarà fruibile ogni giorno l'esperienza immersivo-educativa su cambiamento climatico ed estinzione, programma selezionato e patrocinato all’interno degli eventi All4Climate-Italy 2021. Il  programma “Frammenti di Estinzione – il suono delle foreste primarie all’alba del cambiamento [...]

25 Settembre 2021|

18 e 19 settembre “Papageno: festa della musica e dei bambini” con LiberaMusica

Sabato 18 e domenica 19 settembre gli Orti Giuli e il Museo Nazionale Rossini ospitano la seconda edizione di “Papageno: festa della musica e dei bambini”, festa organizzata dall’associazione LiberaMusicae realizzata in collaborazione con Regione Marche, Comune di Pesaro, Quartiere 1 – Centro Storico e Sistema Museo. Un progetto che ha avuto grande successo nell’avvicinare i piccoli alla musica, tramite di socializzazione e incontro, che fa onore a Pesaro, Città della Musica UNESCO. [...]

10 Settembre 2021|

Performance musicali al ‘Mercoledì di via Passeri’ in occasione del ROF

Continuano i Mercoledì di Via Passeri con una bella novità! In concomitanza con la 42° edizione del Rossini Opera Festival la rassegna estiva di  eventi, aperture straordinarie, animazione e musica, in area pedonale, si arricchisce della collaborazione con il Conservatorio G. Rossini che ha selezionato alcuni dei suoi giovani talenti per dare vita a performance musicali itineranti lungo la via a partire dall’ora dell’aperitivo. Il primo [...]

10 Agosto 2021|

Fuori Festival con i Giovani talenti del CIMP di Pesaro

Domenica 8 agosto alle 18, concerto all'aperto nel cortile di Palazzo Montani Antaldi sede del Museo Nazionale Rossini, nell'ambito del Fuori Festival promosso dall’Associazione Orchestra da Camera di Pesaro che da giugno a settembre porta la musica in giardini, chiostri e cortili di dimore storiche e palazzi tra i più belli di Pesaro, con l’intento di valorizzare i Giovani Talenti del CIMP Concorso Città di [...]

3 Agosto 2021|

Laboratori per bambini per il Mercoledì di via Passeri

Proseguono le serate con “Il mercoledì di via Passeri” promosso dal Comune di Pesaro per la stagione estiva, e da mercoledì 21 luglio arrivano i 'laboratori aperti' per bambini in orario serale al Museo Nazionale Rossini. Una nuova proposta a cura di Sistema Museo che va ad aggiungersi al palinsesto di eventi, aperture straordinarie e animazione musicale a partire dall’ora dell’aperitivo, con area pedonale. I giovani visitatori saranno [...]

16 Luglio 2021|

Presentazione del “Libretto all’opera di R. Gioacchino” di Isabella Galeazzi

Appuntamento giovedì 22 luglio alle 18 nel cortile di Palazzo Montani Antaldi per la presentazione del "Libretto all'opera di R. Gioacchino" creato per i bambini da Isabella Galeazzi (Metauro Edizioni 2020). Saranno presenti all'incontro Daniele Vimini, Assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro, e Francesca Matacena, presidente CIMP (Concorso Internazionale Musicale Città di Pesaro), e dopo un saluto da parte del Rossini Opera Festival, l'autrice [...]

16 Luglio 2021|

La Sonosfera® è aperta!

Da sabato 10 luglio torna ad essere visitabile la Sonosfera®! Dopo il periodo di chiusura per l'adeguamento alle norme di sicurezza sanitaria, con dispositivi per il ricambio dell'aria, riapre il Teatro Eco-acustico collocato all’interno di Palazzo Mosca sede dei Musei Civici, e parte integrante del patrimonio del Museo Nazionale Rossini, a cui si può accedere con prenotazione ogni sabato, domenica e festivi (turni di visita h 10.30, [...]

12 Luglio 2021|
Torna in cima