NEWS
Giornate Europee del Patrimonio 2020
Sabato 26 settembre appuntamento a Pesaro Musei per le Giornate Europee del Patrimonio 2020, iniziativa promossa dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, per far conoscere e apprezzare i beni culturali condivisi e incoraggiare la partecipazione attiva dei cittadini per la salvaguardia e la trasmissione alle nuove generazioni. Per l’occasione apertura serale straordinaria e visita guidata alla mostra “NOI. Non erano solo canzonette” che nel ripercorrere la storia italiana [...]
Serata HANGARTFEST con la performance “Due passi”
Sabato 26 settembre, HANGARTFEST festival di danza contemporanea 2020, fa tappa al Museo Nazionale Rossini dove andrà in scena in prima assoluta la performance "Due passi" di Mualem/de Filippis Dance Projects (ore 21, replica ore 22). La coreografia nasce dalla creatività di Michal Mualem (Israele), storica interprete di Sasha Waltz, e Giannalberto De Filippis (Italia) che dal 2004 collaborano realizzando produzioni per i palcoscenici di tutto [...]
San Terenzio con visite animate rossiniane
Giovedì 24 settembre si festeggia San Terenzio patrono di Pesaro e sarà una giornata speciale al Museo Nazionale Rossini! Dalle 16 alle 18, quattro turni di visita animata teatralizzata "Una storia lunga una vita" (ogni 30 minuti) alla scoperta del grande maestro pesarese. Rossini raccontato da personaggi celebri, il suo ultimo personaggio Guillaume Tell e la seconda moglie Anna Guidarini, che affiancheranno la nostra esperta [...]
ROF, quattro Concerti al Museo Nazionale Rossini
Il Rossini Opera Festival porta quattro concerti al Museo Nazionale Rossini. Il festival internazionale dedicato a Gioachino giunto alla 41esima edizione (8-21 agosto), in questo anno particolare segnato dall'emergenza Covid, vivrà anche in luoghi alternativi al teatro e se le norme di sicurezza sanitaria hanno imposto di cancellare i concerti dal balcone di Casa Rossini, divenuti ormai un classico, il ROF ha ideato nuovi appuntamenti [...]
“Soirées musicales” con visite speciali serali ogni mercoledì
Arrivano le Soirées musicales dell'estate! Aperture serali al Museo Nazionale Rossini con visite guidate speciali in occasione de "Il mercoledì di via Passeri" con i negozi aperti, aperitivi, arte e musica. Ogni mercoledì dal 29 luglio al 26 agosto, si entra nel mondo del genio anche dalle 20 alle 23, e se vuoi saperne di più puoi seguire le nostre esperte guide in percorsi di [...]
Prossima apertura mostra “NOI. Non erano solo canzonette”
Pesaro Città Creativa Unesco della Musica accoglie un nuovo progetto espositivo che vede protagonista la “musica d’autore” specchio della nostra storia recente e strumento di esplorazione e interpretazione delle grandi trasformazioni politiche e sociali di quel periodo. Dopo aver fatto tappa a Bologna, arriva sull’Adriatico la mostra “NOI. Non erano solo canzonette”. Organizzata dal Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza e Sistema Museo, sarà [...]
Ingresso libero prorogato fino all’11 luglio
L’incentivo a visitare il Museo Nazionale Rossini gratuitamente viene prolungato fino all’11 luglio, con le stesse modalità del mese di giugno. Orario festivo da venerdì a domenica 10-13 e 15-18 e orario feriale da martedì a giovedì 15-19; lo staff di Sistema Museo è a disposizione per visite guidate (massimo 5 persone, prenotazione obbligatoria) ogni giorno alle 17, domenica anche alle 11. L’ingresso alle sale museali è contingentato [...]
Picnic rossiniano agli Orti Giuli per festeggiare il primo compleanno del museo
Domenica 5 luglio, grande festa in occasione del primo compleanno del Museo Nazionale Rossini! In programma un "Picnic rossiniano" molto speciale nella bella cornice degli Orti Giuli, uno dei primi esempi ottocenteschi di parco pubblico in Italia, a pochi passi da Palazzo Montani Antaldi sede del museo. Un appuntamento che è altresì l’occasione per riprendere familiarità, in totale sicurezza, con le storie e i luoghi [...]
Giovedì 11 giugno 2020 un anno di Museo Nazionale Rossini! Apertura e visite straordinarie
L'11 giugno dello scorso anno inaugurava il Museo Nazionale Rossini, nato per raccontare la vita straordinaria di Gioachino Rossini, genio assoluto della musica di tutti i tempi e figlio amatissimo di Pesaro. In attesa della gran festa con Picnic rossiniano in tema ottocentesco in programma agli Orti Giuli, in questo giorno speciale il museo sarà aperto con orario prolungato fino a sera, sempre a ingresso [...]
Da sabato 30 maggio riapertura e visite guidate
Pesaro Musei riapre le sedi principali del circuito cittadino da sabato 30 maggio, visitabili a ingresso libero per un mese, fino al 30 giugno. La data di riapertura è stata coordinata tra i cinque capoluoghi marchigiani e sarà la stessa per i comuni di Ancona, Ascoli, Fermo, Macerata e Pesaro, i cui musei civici saranno accessibili con modalità atte a garantire la massima sicurezza di [...]
Dal 30 maggio riapertura del Museo Nazionale Rossini
La cultura si fa insieme: i musei civici delle città capoluogo delle Marche riaprono insieme lo stesso giorno e nello stesso modo, il 30 maggio e gratis. Pesaro, e gli altri capoluoghi di provincia delle Marche, Ancona, Ascoli, Fermo, Macerata, lanciano una delle stagioni più complesse della storia culturale della regione con un gesto comune, dal forte senso simbolico, e non solo: l'apertura dei Musei [...]
“Musei Letterari e di Musicisti in Italia” nuovo eBook di ICOM Italia
A disposizione on line l'eBook “Musei letterari e di musicisti in Italia”, pubblicazione realizzata dall’omonima Commissione Tematica di ICOM Italia, all’interno del quale trovate anche le schede dedicate a Casa Rossini e al Museo Nazionale Rossini. La mappa relativa ai musei letterari (poeti e scrittori) e di musicisti (compositori, direttori d’orchestra, strumentisti, cantanti) in Italia è frutto di un lungo lavoro durato due anni, che ha coinvolto responsabili [...]