News2020-05-28T14:56:42+00:00

NEWS

Pimpa incontra Rossini!

Il Museo Nazionale Rossini sarà una tappa imperdibile del viaggio di Pimpa a Pesaro, città natale del grande Gioachino Rossini, in occasione della nuova pubblicazione Pimpa va a Pesaro della collana di guide a misura di bambino edita da Franco Cosimo Panini, che nasce in collaborazione con il Comune di Pesaro nell’anno da Capitale della cultura e sarà in libreria dall'11 ottobre. Domenica 14 ottobre [...]

8 Ottobre 2024|

Conferenze “Musica e Natura” al museo con Conservatorio Rossini

Il Museo Nazionale Rossini in collaborazione con il Conservatorio G. Rossini presenta il nuovo ciclo di conferenze "Musica e Natura": arte suprema dell’uomo la prima, arte sublime del Creato la seconda, un binomio inscindibile e misterioso, tra vibrazioni invisibili, soffio di aria e nell’aria che muove infinite particelle, da esplorare approfondendo, attraversi i secoli, il tema della natura come ispirazione della musica, il legame tra [...]

24 Settembre 2024|

FAMu 2024 Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Anche quest'anno il Museo Nazionale Rossini partecipa al FAMu Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, giunta all'undicesima edizione con il patrocinio ICOM Italia e Federculture, e per l’occasione domenica 13 ottobre, alle 17, siete invitati allo speciale appuntamento “A tutto ritmo… con la musica di Rossini!” per vivere con tutta la famiglia il museo dedicato al grande Gioachino e imparare divertendosi. Ideato e condotto da [...]

23 Settembre 2024|

Festival di Musica Antica 2024 a cura di CRoMA – Conservatorio Rossini Musica Antica

Dal 1 al 10 ottobre torna il Festival di Musica Antica curato dalla Scuola di Musica antica del Conservatorio Rossini. Ideato da CRoMA (Conservatorio Rossini Musica Antica) in collaborazione con il Museo Nazionale Rossini e l’Arcidiocesi di Pesaro e Urbino, il Festival vedrà docenti e studenti impegnati nell’esecuzione del repertorio rinascimentale e barocco in quattro appuntamenti ospitati in varie sedi del centro storico cittadino. In [...]

19 Settembre 2024|

“Ode al Reno” WunderKammer Orchestra al Museo Nazionale Rossini

Sabato 21 settembre, alle 18, la Sala degli Specchi del Museo Nazionale Rossini ospita la conferenza concerto dedicata al libro "ODE AL RENO. Viaggio sul Reno romantico tra poesia, musica, dramma" (ed. Zecchini, prefazione Daniele Gatti), ultimo appuntamento estivo proposto da WunderKammer Orchestra Pesaro per il ciclo di incontri WunderKammer Library. Un  tributo al Reno, fiume iconico per i poeti e i musicisti tedeschi, e [...]

18 Settembre 2024|

Laboratori musicali con Semi Sonori al Museo Nazionale Rossini

Nell'ambito del programma Nati per la Musica, parte del progetto Semi Sonori, organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale Giardino delle Voci, il Museo Nazionale Rossini ospita due laboratori musicali rivolti alle famiglie con bambini da 0 a 5 anni. L'appuntamento con Musica insieme è domenica 22 settembre e domenica 17 novembre, alle 17 (3-5 anni) e alle 18 (12-36 mesi) con l'esperta Ximena Jaime. Un'occasione preziosa per fare [...]

6 Settembre 2024|

La 1/2 Notte Bianca dei Bambini al Museo Nazionale Rossini, 30 e 31 agosto

Il Museo Nazionale Rossini partecipa alla 1/2 Notte Bianca dei Bambini 2024 promossa dal Comune di Pesaro in collaborazione con Confcommercio Marche Nord e Camera di Commercio delle Marche, l'evento amatissimo dai piccoli e dai genitori che dal 2010 trasforma il centro storico in un palcoscenico a cielo aperto con tanti laboratori, attività e giochi, ancora più speciali nell'anno di Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024. In programma [...]

22 Agosto 2024|

Il Belcanto ritrovato – conferenze al Museo Nazionale Rossini

In occasione della terza edizione del Festival nazionale “Il Belcanto ritrovato” organizzato dall'Orchestra Sinfonica G. Rossini per riscoprire l’epoca d’oro del Belcanto nella prima metà dell’800, attraverso il recupero de materiali musicali, rappresentazioni operistiche, concerti lirico sinfonici e conferenze nei luoghi più suggestivi delle Marche, il Museo Nazionale Rossini ospita due imperdibili appuntamenti nella Sala degli specchi con focus su due importanti compositori marchigiani. Mercoledì [...]

21 Agosto 2024|

“I Concerti al Museo” con l’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” – Festival Giovane 2024

Nell'ambito del Festival Giovane 2024 del ROF, che vede protagonisti gli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, tornano i “Concerti al Museo”, recital voce e pianoforte, organizzati in collaborazione con Sistema Museo e Fondazione Rossini, in scena al Museo Nazionale Rossini venerdì 9, domenica 11, martedì 13, giovedì 15 e sabato 17 agosto. La rassegna è giunta alla sua quarta edizione ed è ospitata nella suggestiva Sala degli Specchi dove [...]

8 Agosto 2024|

ROSSINI A LONDRA 1824-2024 a Casa Rossini e Museo Nazionale Rossini

Nell'anno di Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024, dal 7 agosto al 1° dicembre, la Fondazione Rossini presenta la mostra Rossini a Londra 1824-2024, dedicata al breve ma intenso soggiorno britannico di Gioachino Rossini. Tra Casa Rossini e il Museo Nazionale Rossini, il percorso espositivo riunisce spartiti, immagini di interpreti e personaggi storici per documentare il viaggio che due secoli fa, con Londra, concludeva il [...]

6 Agosto 2024|

Incontri a cura della Fondazione Rossini in occasione del ROF 2024

Si rinnova l’appuntamento con gli Incontri a cura della Fondazione Rossini, organizzati in occasione del Rossini Opera Festival nella Sala della Repubblica del Teatro Rossini. Il primo approfondimento è in programma lunedì 5 agosto alle 11 e sarà dedicato a Bianca e Falliero, opera inaugurale della 45esima edizione del ROF, che andrà in scena mercoledì 7 agosto all’Auditorium Scavolini: lo stesso curatore dell’Edizione critica dell’opera, [...]

2 Agosto 2024|

“A spasso nell’Opera” speciali visite guidate dedicate alle opere in programma al ROF 2024

In occasione della 45esima edizione del Rossini Opera Festival in programma dal 7 al 23 agosto, tornano le imperdibili visite guidate al Museo Nazionale Rossini per approfondire le opere liriche che vanno in scena nell'anno di Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024 con due nuove produzioni: Bianca e Falliero, diretta da Roberto Abbado e messa in scena da Jean-Louis Grinda, ed Ermione, diretta da Michele Mariotti con la regia [...]

16 Luglio 2024|
Torna in cima