NEWS
Stradomenica con visita guidata “Rossini: dall’Europa verso Parigi”
In occasione della Stradomenica, terza domenica del mese, proseguono le visite guidate “Un mare di note. Gioachino Rossini da Pesaro” al Museo Nazionale Rossini. Un'occasione per ripercorrere gli aspetti salienti della biografia e dell’opera del grande maestro pesarese!Domenica 19 novembre alle ore 17, Sistema Museo propone lo speciale approfondimento "Rossini: dall’Europa verso Parigi" con focus sul periodo in cui Rossini scelse la Ville Lumière come città in [...]
“Il Seicento in musica” Lezione – Concerto con Pamela Lucciarini
Domenica 12 novembre alle ore 16 il Museo Nazionale Rossini ospiterà l’evento “Il Seicento in musica” Lezione - Concerto con Pamela Lucciarini organizzato da Sistema Museo. Un’occasione unica per assaporare la musica seicentesca, dal Madrigale in stile rappresentativo fino alla nascita dell’Opera, attraverso un caleidoscopio di passioni dell’anima che si avvicenderanno tra momenti di ascolto e fasi di descrizione delle forme musicali, con approfondimenti sul [...]
Stradomenica con visita guidata “Il talento di Rossini nei teatri italiani”
Con l'autunno tornano le visite guidate al Museo Nazionale Rossini in occasione della Stradomenica, terza domenica del mese! Domenica 15 ottobre alle ore 17, Sistema Museo propone uno speciale approfondimento dedicato agli anni in cui le opere di Rossini furono rappresentate nei teatri italiani, a partire dal Teatro Rossini, appena riaperto al pubblico dopo i recenti lavori di risanamento; il teatro della città che venne [...]
Festival di Musica Antica a cura di CRoMA – Conservatorio Rossini Musica Antica
Dal 12 al 20 ottobre la Scuola di Musica antica del Conservatorio Rossini torna sulla scena con il Festival di Musica Antica dedicato al repertorio rinascimentale e barocco. Ideato da CRoMA (Conservatorio Rossini Musica Antica) in collaborazione con il Museo Nazionale Rossini e con le principali istituzioni cittadine, il Festival vedrà docenti e studenti esibirsi nella Sala dei Marmi del Conservatorio Rossini e nelle sale [...]
FAMu Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo con Laboratorio di body percussion!
Domenica 8 ottobre il Museo Nazionale Rossini partecipa al FAMu Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, giunta alla decima edizione con il patrocinio ICOM Italia e Federculture, e per l’occasione Sistema Museo propone, alle 17.30, uno speciale laboratorio musicale per vivere con tutta la famiglia il museo dedicato al grande Gioachino e imparare divertendosi. Grandi e piccoli sono invitati al laboratorio di body percussion “A [...]
San Terenzio con visita guidata “Rossini e il tema del sacro”
Domenica 24 settembre, in occasione della festività di San Terenzio, patrono di Pesaro, in programma alle 17 al Museo Nazionale Rossini, una speciale visita guidata, a cura di Sistema Museo, che intende approfondire la produzione sacra di Rossini. Nei primi vent’anni del XIX secolo, il grande pesarese scrisse alcune delle opere che lo resero famoso e lo rendono ancora oggi conosciuto e apprezzato; poi, dagli [...]
La 1/2 Notte Bianca dei Bambini al Museo Nazionale Rossini, 2 e 3 settembre
Il Museo Nazionale Rossini partecipa alla 1/2 Notte Bianca dei Bambini 2023 la manifestazione “su misura” delle bambine e dei bambini, promossa dal Comune di Pesaro, con una proposta speciale dedicata ai più piccoli! Vi aspettiamo alla visita guidata animata al museo in chiave favolistica con intermezzo laboratoriale di musica e movimento, organizzata da Sistema Museo, in programma sabato 2 settembre alle 21, in replica [...]
“Vita di Rossini” di Stendhal raccontata da Enrico Capodaglio
Venerdì 25 agosto alle 18, la Corte di Palazzo Montani Antaldi accoglie l'ottavo appuntamento di Classici per un anno, a cura di Università dell'Età libera, in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Fondazione Rossini e Museo Nazionale Rossini, che sarà dedicato alla "Vita di Rossini" di Stendhal, raccontata da Enrico Capodaglio. Leggono Giorgio Donini, Milena Radi, Maria Rita Petroni, Patrizia Romagnoli. Prima dell'incontro, [...]
Incontri a cura della Fondazione Rossini in occasione del ROF
Tornano gli Incontri a cura della Fondazione Rossini, in occasione del Rossini Opera Festival che si terranno dall'8 agosto alla Sala della Repubblica e si concluderanno il 13 agosto al Museo Nazionale Rossini. In programma alla Sala della Repubblica ore 11: Martedì 8 agosto, il primo approfondimento dedicato a Eduardo e Cristina, opera inaugurale della 44esima edizione del ROF, in scena venerdì 11 agosto alla [...]
“I Concerti al Museo” con l’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” – Festival Giovane 2023
Il Festival Giovane 2023 del ROF propone come di consueto tanti appuntamenti che hanno come protagonisti gli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, tra questi i seguitissimi "Concerti al Museo", recital voce e pianoforte, organizzati in collaborazione con Sistema Museo e Fondazione Rossini, in scena al Museo Nazionale Rossini nei giorni 5, 12, 14, 15 e 17 agosto. Giunta alla sua terza edizione, la rassegna è [...]
Torna il laboratorio di danza storica al Museo Nazionale Rossini!
Giovedì 17 agosto, al Museo Nazionale Rossini, torna l’appuntamento con il laboratorio di danza storica “Danza che ti passa… nel salotto del giovane Gioachino!”, per imparare in poco tempo a danzare come si faceva ai tempi di Rossini, trascorrendo una serata divertente nella splendida corte di Palazzo Montani Antaldi. Dopo il successo dello scorso maggio, il laboratorio viene riproposto nel momento clou dell'estate, dando a [...]
“A spasso nell’Opera”, speciali visite guidate dedicate alle opere in programma al ROF 2023
In occasione della 44esima edizione del Rossini Opera Festival in programma a Pesaro dall’11 al 23 agosto, Sistema Museo organizza imperdibili visite guidate al Museo Nazionale Rossini per approfondire le due opere liriche di nuova produzione in scena quest’anno, “Eduardo e Cristina” e “Adelaide di Borgogna”, ma anche la riedizione di “Aureliano in Palmira” e la “Petite Messe Solennelle”, composizione sacra che conclude il festival. [...]